Descrizione
Un vino ideale per accompagnare formaggi piccanti, frutta secca, pasticceria secca e dolci tipici sardi. Ottimo da meditazione.
€19,90
Il nome Hermes, ovvero Mercurio, si riferisce al pianeta più vicino al Sole, elemento indispensabile, che contribuisce a determinare la tipicità di questo vino.
Tipologia: IGT Isola Dei Nuraghi Bianco. Vitigno: moscato.
Colore: giallo ambrato.
Un vino dal colore giallo ambrato, Intenso e persistente, con profumi decisi di fiori e piante mediterranee e frutta secca e sciroppata.
Gusto dolce, caldo con una morbidezza predominante, dotato di ottima struttura con intense e persistenti sensazioni gustative particolarmente distinte dal retrogusto di miele amaro.
Dati tecnici
Ubicazione dei vigneti: Florinas. Esposizione: Est- Sud Altitudine: 400 metri s.l.m.
Terreno: sabbioso – calcareo.
Forma di allevamento: cordone speronato. Densità d’impianto: 5000 piante per ettaro. Anno d’impianto: 1965 – 1975 – 2002.
Resa per ettaro: 20 – ¬40 quintali. Periodo di vendemmia: ottobre.
Tipo di raccolta: manuale con casse da kg 18 ciascuna ed appassimento pre e post vendemmia.
Vinificazione: in bianco con crio-macerazione. Invecchiamento: 36 mesi.
Affinamento in bottiglia: 6 mesi. Gradazione alcolica: 15% Vol.
Temperatura di servizio: 10/12 °C.
Note di degustazione
Aroma: molto intenso e persistente, con profumi intensi di fiori e piante mediterranee e frutta secca e sciroppata.
Gusto: dolce, caldo con una morbidezza predominante, dotato di ottima struttura con intense e persistenti sensazioni gustative particolarmente distinte dal retrogusto di miele amaro.
Abbinamenti gastronomici: formaggi piccanti, frutta secca, pasticceria secca e dolci tipici sardi. Ottimo da meditazione.
Un vino ideale per accompagnare formaggi piccanti, frutta secca, pasticceria secca e dolci tipici sardi. Ottimo da meditazione.
Confezione da 6 bottiglie da 750 ml. Vendibile anche in confezione assortita/mista.